Prugna
Prugna
La prugna è il sentore della dolcezza matura e del tempo.
Racconta quella parte del caffè che si evolve lentamente, trasformando il fruttato fresco in qualcosa di più profondo, quasi liquoroso.
È una nota che unisce morbidezza e intensità: dolce come una confettura, ma con una punta di acidità che la mantiene viva e complessa.
Quando compare in tazza, ricorda la polpa scura della prugna rossa o viola, il succo denso e le sfumature di miele e vino dolce.
È un sentore che emerge nei caffè naturali o nei fermentati lunghi, dove gli zuccheri e gli acidi trovano equilibrio perfetto grazie al tempo e all’aria.
Dal punto di vista sensoriale, la prugna rappresenta la maturità controllata: il momento in cui il caffè raggiunge la sua piena espressione senza perdere freschezza.
Si accompagna spesso a note di cacao, mandorla o vaniglia, creando un profilo avvolgente e armonioso.
È una parola che parla di memoria e calore, di lentezza e profondità.
In tazza, la prugna è come una storia raccontata a bassa voce, morbida, persistente, capace di restare impressa anche dopo l’ultimo sorso.
Share
