Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Colombia: Java Fruit Forward

Colombia: Java Fruit Forward

Prezzo di listino €35,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €35,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Grammatura
Tostatura
Formato

Profilo sensoriale: Ciliegia, lampone, bubblegum, sciroppo, gelsomino, rosa, lavanda

Varietà: Java

Processo: Naturale – Thermal Shock

Paese: Colombia

Regione: Acevedo, Huila

Altitudine: 1 750 – 1 800 m

Azienda: Jhoan Vergara

Storia e tecnica

Java Fruit Forward nasce nel distretto montano di Acevedo, un’area di Huila rinomata per microclimi stabili e grande escursione termica. L’obiettivo del progetto è ottenere una tazza esplicitamente fruit forward, in cui la componente fruttata sia protagonista senza sacrificare dolcezza, corpo e chiusura pulita.

Selezione in pianta e raccolta

Le drupe vengono raccolte a maturazione avanzata, con selezione manuale per uniformità. Questa scelta aumenta concentrazione zuccherina e favorisce una fermentazione più controllabile in whole cherry, base necessaria per un naturale ad alta definizione aromatica.

Fermentazione e Thermal Shock

Il lotto segue una fermentazione in ciliegia accuratamente monitorata, quindi subisce il Thermal Shock. 
Con Thermal Shock si indica una variazione rapida e controllata di temperatura applicata al caffè dopo la fermentazione per due scopi chiave: 
- primo scopo bloccare l’attività microbica nel punto desiderato, fissando gli esteri aromatici sviluppati durante la fermentazione
- secondo scopo indirizzare l’estrazione futura verso una sensazione più dolce e fruttata, limitando derive acetiche.
In un profilo fruit forward come questo, il Thermal Shock contribuisce a spingere note di ciliegia e lamponi e a creare quella percezione “candita” da bubblegum con finale pulito.

Essiccazione e stabilizzazione

Dopo il Thermal Shock, le ciliegie vengono asciugate lentamente in strati sottili su letti rialzati con rivoltamenti frequenti. La gestione dell’aria e dell’ombra mantiene la temperatura entro range sicuri, riducendo stress termico e preservando integrità dei precursori aromatici. A fine essiccazione il caffè riposa in pergamino, così umidità e attività dell’acqua si stabilizzano su valori export standard, a beneficio di una shelf life più prevedibile e di una tostatura reattiva.

In tazza

L’esito è una tazza succosa e vibrante con frutti rossi in primo piano, acidità brillante di matrice citrica, corpo setoso e lunga persistenza dolce, coerente con la definizione Berry Ensemble fornita dal partner di origine. 

Consigliato per filtro ed espresso.

Visualizza dettagli completi